top of page

L’Associazione è nata negli anni ’60, prima come servizio sociale costituito dalle ACLI per dare risposte concrete alla nascente domanda di turismo da parte dei lavoratori, per favorire nuova socialità e crescita umana e culturale; successivamente, negli anni ‘90 come vera e propria associazione di turismo sociale impegnata, sull’intero territorio nazionale, a gestire il turismo sociale nella complessità della nuova domanda di tempo libero, generata da nuovi e diversi modelli di lavoro e di stili di vita. 

La mission del CTA, oggi:

  • contribuire a trasformare il “turista” in “viaggiatore consapevole e responsabile” verso il territorio che visita, ma soprattutto verso la realtà sociale con la quale viene in contatto.

  • gestire il turismo sociale con una “nuova qualità”, non solo per quanto riguarda il “prodotto turistico” e la sua accessibilità economica ma soprattutto nel rapporto con l’utente, specie se appartenente a quella categoria di “soggetti deboli “quali gli anziani, i disabili, le famiglie con bambini.

  • essere “associazione di promozione sociale” competente, diffusa sul territorio in sinergia associativa, al servizio dei soci e in rapporto con le Istituzioni.

L’Associazione nazionale muove, ogni anno, più di 70.000 persone attraverso la programmazione della rete territoriale (109 tra sedi regionali, provinciali e unità di base, 35.000 iscritti, 170 operatori e volontari).

Ha, inoltre, il riconoscimento del Dipartimento del Turismo e della legge n.135 del 29-3-2001 quale associazione a livello nazionale con deroga ad esercitare attività turistiche.


Il CENTRO TURISTICO ACLI NAZIONALE:

  • è iscritto all’Albo Nazionale delle Associazioni di Promozione sociale (legge 383/2000)

  • è membro della FITUS (Federazione italiana Turismo sociale)

  • è socio SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo)

Un turismo più consapevole?

Lago di montagna

Lago di montagna

Descrivi l'immagine.

Cabine da spiaggia

Cabine da spiaggia

Descrivi l'immagine.

Ruota panoramica

Ruota panoramica

Descrivi l'immagine.

Palme

Palme

Descrivi l'immagine.

Bici in città

Bici in città

Descrivi l'immagine.

Vette nella nebbia

Vette nella nebbia

Descrivi l'immagine.

Legna da ardere

Legna da ardere

Descrivi l'immagine.

Molo nella nebbia

Molo nella nebbia

Descrivi l'immagine.

Caffè d'autunno

Caffè d'autunno

Descrivi l'immagine.

Scala blu

Scala blu

Descrivi l'immagine.

Due fenicotteri

Due fenicotteri

Descrivi l'immagine.

Strada di città

Strada di città

Descrivi l'immagine.

Rimessa per barche

Rimessa per barche

Descrivi l'immagine.

DOVE SIAMO

Via Morandi 42

Modena

tel. 333 442 4511

 
 

Acli Service Modena srl. -  Registro Imprese di Modena -  Codice fiscale e partita iva 02614570360 - PEC: modena@pec.caf.acli.it - Rea: 316294 Capitale sociale: € 10.400,00 (2023)

 

bottom of page